Avete una band da pubblicizzare?Vi siete persi per strada il chitarrista?Volete invitarci a teatro o alla vostra mostra?In cerca di occupazione oppure potete offrirne una?

28 giugno 2009

Occhirossifestival

da parte di Valentina
ti aspettiamo
Forte Prenestino,via Federico Delpino - Centocelle,Roma
tel 0621807855
raggiungibile con autobus 54,tram 5-19-14
info su http://occhirossifestival.org




Venerdì 3 Luglio :

12:00/17:00 - Workshop “Foro stenopeico” a cura di Maria Cavagnero/ 1^ parte (Piazza d’armi).

15:00/19:00 - Workshop “Tecniche di illuminazione: il ritratto” a cura diGiovanni Canitano (Pub di fronte al Cinema).

17:00 - Inaugurazione delle mostre del Festival.

17:00/23:00 - Orario apertura/chiusura dello spazio mostre.

Dalle 17:05 - Slide show “GruppoBiancoENero - Flickr” (spazio pub12deTutto)

17.30/21:06 - 12deTutto Docs presenta: Contacts, Vol. 1: The Great Tradition of Photojournalism. Di Richard Copans & Stan Neumann (doc. usa, 2005). Una serie di clip di 15 minuti l’una su Henri Cartier-Bresson, William Klein, Mario Giacomelli, Josef Koudelka, Elliott Erwitt e molti altri.

18:00-21:00 - Workshop “Gimp” a cura del Bugslab (Medialab o sala da tè)

Dalle 19:00 - Aperitivo in Cattedrale + incontro “TreFotografe: Modotti/Arbus/Woodman” a cura di Francesco Tolomei.

21:30/22:00 - in sala Teatro “Io è un altro - Studio/omaggio per Francesca Stern Woodman” solo di danza buto di e con Alessandra Cristiani. Luci di Gianni Staropoli - Musiche di Claudio Moneta - Fotografia di Lina Fusaro.

Dalle 21:35 - “Niente di casuale. Balcani: giorni di guerra e giorni di pace”. Un incontro con il reporter Mario Boccia (spazio pub 12deTutto)

22:00-23:25 - Spazio CinemaForte: Born into brothels. Di Zana Briski e Ross Kauffman (doc. india/usa, 2005)

Dalle 22:00 - arena Chiringuito: GHA Selecta + Dubversity in a dub&breakbeat session


Apertura mostre dalle 17:00 alle 23:00
Sottoscrizione all’ingresso 3,00 euro

Sabato 4 Luglio :

09:30/12:00 - Workshop “Linguaggio fotografico” a cura di Sandro Iovine / 1^ parte (Sala Cinema)

12:00/18:00 - Workshop “Foro stenopeico” /2^ parte (Camera oscura)

12:00/00:00 - Orario apertura/chiusura dello spazio mostre

14:00/18:00 - Workshop sul linguaggio fotografico a cura di Sandro Iovine - 2^ parte (Sala Cinema)

15:00/17:30 - 12deTutto Docs presenta: Contacts, Vol. 2: The Renewal of Contemporary (doc. usa, 2005). Sophie Calle, Sarah Moon, Duane Michals, Lewis Baltzna e altri discutono del loro lavoro mentre scorrono le immagini dei loro migliori scatti.

16.00/17:00 - in Cattedrale: incontro “Editoria fotografica” con Claudio Corrivetti

17:00/19:00 - in Cattedrale: incontro “Archivi di Movimento e Memoria” con l’archivio antifascista berlinese Bild-Archive

18:55/21:00 - Spazio CinemaForte: “Prima della pioggia” di Milcho Manchevski (dramm. GB/Macedonia, 1994)

18:00/21:00 - Workshop su Gimp a cura del Bugslab - medialab o sala da the

Dalle 19:00 - Aperitivo in Cattedrale + incontro “Gerda Taro, una fotografa rivoluzionaria nella guerra civile spagnola” a cura di Flavia Fasano

Dalle 22.30 - Concerto dei The Bone MachineRockabilly/Psychobilly/Garage + special guests. A seguire Rock’n'Roll selections.


Apertura mostre dalle 12:00 alle 00:00
Sottoscrizione all’ingresso 3,00 euro. Dalle 21:00 5,00 euro.

Domenica 5 Luglio :

12:00/23:00 - Orario apertura/chiusura dello spazio mostre

12:05/16:00 - Workshop “Creatività Fotografica” per bambine e bambini a cura di OcchiRossi. Gratuito

Dalle 13:00 - Si mangia ! pranzo a tema a cura della Taverna

15:00/16:10 - 12deTutto Docs presenta: Contacts, Vol. 3: Conceptual Photography (doc. usa, 2005). Bernd & Hilla Becher, Chistian Boltanski, Alain Fleischer, John Hilliard, Martin Parr visti da una prospettiva originale.

Dalle 17:00 - Open Air Dance Hall nello spazio Chiringuito EKO’

Dalle 17:05 - al Medialab incontro “Mediattivismo”

Dalle 17:10 - 12deTutto Docs presenta: “From somewhere to nowhere” di Villi Hermann (doc. svizzera, 2009)

Dalle 18:00 - Spazio CinemaForte: “Occhio indiscreto” di Howard Franklin (dramm. usa, 1992)

Dalle 19:00 - Aperitivo in Cattedrale + Incontro “Alberto Grifi - performances e proiezioni”

21:00/–:– - Gran Finale: “The Sound of 80’s” la festa che tutti aspettavamo!


Apertura mostre con ingresso a sottoscrizione libera dalle 12.00 alle 21.00


26 giugno 2009

Dove nascono gli artisti

L'arte che forma l'arte
Questa è l'anima del progetto 6 artista che seleziona due borse di studio per giovani talenti che vivranno e lavoreranno per 6 mesi a contatto con affermati artisti all'interno dello spazio creativo Pastificio Cerere di Roma.
Il bando scade il 14 settembre 2009
Il progetto è promosso dall'Associazione Civita e dalla Fondazione Pastificio
info e bando di concorso 6artista.it

25 giugno 2009

Qualcomm Italia chiude

da parte di OPIUCP
con riferimento all'articolo postato su
ciurmaglia-nottumbola.blogspot.com vi segnalo il nuovo blog qualcommchiude.blogspot.com

24 giugno 2009

Pier Paolo Pasolini e Roma:cronache di un amore

da parte di Anto
Roma raccontata da Pasolini nei suoi quartieri e nelle sue periferie tra incanto e disillusione
a cura di Maurizio Bartolucci

Frammenti poetici da:
“Le Ceneri di Gramsci”, “La religione del mio tempo”, “Ragazzi di vita”, “Una vita Violenta”, “Petrolio”
recitati da Mario Palmieri

Testimonianze audio e canzoni tratte da:
“Luna di giorno”, le canzoni di Pier Paolo Pasolini
Edizioni Le Sirene

Organizzazione e grafica iProject
Emiliano Bartolucci ed Antonia Colasante
web.me.com/antonia.emiliano

Venerdì 26 Giugno ore 21
Faenas Cafè
Via Portuense, 47
Drink + Food 10 €

23 giugno 2009

Meeting dei giovani

da parte di Enri

Il Gruppo di Ricerca Esoteatrale Ygramul collaborerà e parteciperà al meeting per giovani dai 15 ai 30 anni,dal 25 al 29 giugno a Viterbo(proprio in coincidenza con Ludika)per 4 giorni di incontri e dibattiti sul tema"Le sfide future dei giovani".Tutto spesato.

E visto che ci sono ancora posti,cade il presupposto del privilegio ai giovani della provincia di Viterbo:si accettano iscrizioni da qualsiasi provincia di provenienza!

"Saranno 4 giorni di attività full-immersion di educazione non formale.Le mattine saranno dedicate ad attività di gruppo come discussioni,lavoro su proposte comuni,una attività di simulazione.I pomeriggi invece vedranno incontri con esperti esterni,rappresentanti del mondo della comunicazione,
dell'università o della politica.Le
serate saranno libere,ma nella stessa settimana a Viterbo ci sarà Ludika(www.ludika.it),
una grande festa a carattere medievale che
occuperà tutto il quartiere di San Pellegrino a Viterbo con artisti di strada,giochi,cultura e divertimento."


info e modalità di iscrizione su teatroygramul.blogspot.com

Ludika 1243

da parte di Enri

dal 25 al 28 Giugno 2009

"un evento medievale colorato come un giullare"

Festival del Teatro di Strada medievale

IX edizione

Siete tutti invitati dal 25 al 28 giugno 2009 a Viterbo

Quartiere storico di San Pellegrino


info e programma su
ludika.it

20 giugno 2009

NUA,L'arte Amorosa

il 28 giugno al Circolo degli Artisti
via Casilina Vecchia 42,Roma

da parte di Darkan

L'arte di più di 50 artisti,tra cinema,musica,pittura, scultura,grafica, video arte.

L'arte sconosciuta,cercata,vissuta,sudata nel tempo.

L'arte che inizierà pittura e poi diventerà musica e poi video e poi teatro ed ancora cinema.

L'arte dei giovani,che vivono la vita di tutti e parlano con la vita di tutti,e sentono la vita di tutti,creando qualcosa per tutti,e partecipando in una notte ad una festa.

L'arte dei suoni,l'arte delle immagini,l'arte dei suoni che fanno le immagini,l'arte delle immagini che usano i suoni,l'arte del corpo che fa i suoni e usa le immagini.

L'arte della luce,del colore sotto la luce,del movimento che è fatto di luce,del suono che diventa luce e immagine.

L'arte per cui valeva la pena di fare qualcosa.

programma:

19.00 Inizio dei vernissages con tutti gli artisti di pittura, scultura,fotografia, grafica e video arte un iter tutto da guardare,visitare, discutere e ascoltare.

19.00 MOBILIARIO DE ARTISTA International Expò

Expò del mobiliario artistico e di design dell' Argentina,

Sabrina Merayo Nuñez

20.00 EARTHQUAKE in Abruzzo Photo's Performance

Prima esposizione virtuale del lavoro di Antonio di Vico,sul disastro del terremoto in Abruzzo.

21.00 GABRIELLA STUFANO SongWriter

Progetto originale acustico di Gabriella Stufano

Chitarra e voce.

21.00 THE GROWING FLOWERS

Don't Stop Video-Art Review

Rassegna di Video-Arte degli Alunni del corso di Regiadell'Accademia di Belle Arti in Roma, professoressa Fernanda Moneta

21.30 Working in progress..

La notte delle streghe

Giardini di via Sannio,dal 23 al 28 giugno
da parte di Darkan

Nella notte che precede il 24 giugno si crede che avvengano meraviglie
e prodigi.La leggenda narra che streghe,a cavallo delle loro scope,sorvolassero la Basilica di San Giovanni per radunarsi in un grande sabba annuale.Al calar del sole ci si proteggeva sotto il verde di San Giovanni e nelle osterie si mangiavano lumache per scongiurare litigi e tradimenti.La notte delle streghe è una festa importante nel folklore sia mediterraneo che nord europeo.La tradizione romana,da secoli,nella notte compresa tra il 23 e il 24 giugno,sposando sacro e profano,celebra il solstizio estivo.Secondo il costume popolare la strega è una donna dotata di poteri che le permettono di compiere magie e di entrare in contatto con le potenze sovrannaturali.Riprendendo la tradizione,vivificandola ed attualizzandola in chiave contemporanea,la festa delle streghe e dell'estate di SanGiovanni dovrà essere all'insegna dell'allegria e della fraternità, dell'arte,della musica,della buona cucina,della moda,dando voce e risalto all'espressività femminile,coinvolgendo tutte le realtà culturali ed artistiche,diventando un importante punto di incontro tra tradizione e giovani realtà romane.

programma:
martedì 23 giugno

inaugurazione spazi allestitivi
giocoleria
fuochi d 'articio
degustazione e rivisitazione della cucina tipica romana a cura di zinzer finger food
titubanda + her + malpratico+giulia anania

mercoledì 24 giugno

cinema all'aperto:rassegna cinematografica popolare romana"cuore cattivo"(1994)un film di umberto marino con kim rossi stuart,massimo wertmüller,massimo ghini,cecilia genovesi
aktivamente"donne in prima linea"di claudia scarpa e camilla mozzatelli
bandajorona

giovedì 25 giugno

cinema all'aperto:rassegna cinematografica popolare romana"mamma roma"(1962)un film di pier paolo pasolini con anna magnani,franco citti,ettore garofalo,lamberto maggiorani

barbara eramo + natalie + raffaela siniscalchi+diana tejera
reading di poesie a cura del direttore del cinema tibur vinicio pittalis

ven 26 giugno

allestimento e distribuzione gratuita dei prodotti della centrale dellatte a cura dell associazione"cose del latte"
area attrezzata assistita bambini da 3 a 12 anni
cinema all'aperto:rassegna cinematografica popolare romana"la tosc (1973)un film di luigi magni con monica vitti, vittorio gassman,umberto orsini,luigi proietti

ardecore+tosca+alos+sarah diricht

sabato 27 giugno

allestimento e distribuzione gratuita dei prodotti della centrale del latte a cura dell associazione"cose del latte"
area attrezzata assistita bambini da 3 a 12 anni
cabaret laura de marchi
toti poeta + akkura + lara martelli
a seguire dj-set

domenica 28 giugno

premiazione del concorso artistico "l'artista delle streghe"
cabaret giulia ricciardi
saba anglana

15 giugno 2009

Mostra “Revolution”

da parte di Anto
Attraverso il link potete accedere alla galleria fotografica della mostra,realizzata a Giugno 2009 presso lo Spazio MIL di Milano.

web.me.com/antonia.emiliano

13 giugno 2009

Festa della musica

a Lanuvio,XV edizione

festadellamusicalanuvio.net
myspace.com/festadellamusicalanuvio

Saggio della scuola Acquarossa

invito da parte di Mamo
Domenica 14 giugno alle ore 16.30 presso il Pala Di Fiore
(Via Mar dei Sargassi,40–Lido di Ostia)si svolgerà il concerto/saggio della Scuola di Musica Acqua Rossa.
Con la manifestazione si conclude il diciannovesimo anno di attività della Scuola,uno dei più importanti punti di riferimento culturale del quartiere e nel suo svolgersi si esibiranno gli allievi(di tutte le età)che hanno frequentato i vari Corsi (pianoforte,tastiere,chitarra,chitarra elettrica,basso,sax,violino,canto)
sia individualmente che in formazioni di musica di insieme.Alcuni brani vedranno esibirsi insieme sia gli allievi
che i maestri in momenti molto belli di interazione artistica.
Per tutti l’appuntamento è al prossimo settembre,quando riprenderà l’attività della Scuola con importanti novità.

10 giugno 2009

Heeeeeeeeeeeelp meeeeeeeeeeee!

Cercasi mono/bilocale.
Condizione indispensabile:contratto di locazione!
Astenersi privi di requisito,grazie.
E non solo per me:a questo punto chiunque abbia un appartamento da affittare"legalmente"si faccia avanti.
Facciamola finita una volta per tutte con i proprietari di immobili che si arricchiscono illegalmente alla facciaccia nostra solo perchè il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro!(ed ormai non c'è più posto nemmeno sotto ai ponti..)

5 giugno 2009

Timecut

Segnalati da KidA

ascoltateli su:
myspace.com/timecut