20 giugno 2009

La notte delle streghe

Giardini di via Sannio,dal 23 al 28 giugno
da parte di Darkan

Nella notte che precede il 24 giugno si crede che avvengano meraviglie
e prodigi.La leggenda narra che streghe,a cavallo delle loro scope,sorvolassero la Basilica di San Giovanni per radunarsi in un grande sabba annuale.Al calar del sole ci si proteggeva sotto il verde di San Giovanni e nelle osterie si mangiavano lumache per scongiurare litigi e tradimenti.La notte delle streghe è una festa importante nel folklore sia mediterraneo che nord europeo.La tradizione romana,da secoli,nella notte compresa tra il 23 e il 24 giugno,sposando sacro e profano,celebra il solstizio estivo.Secondo il costume popolare la strega è una donna dotata di poteri che le permettono di compiere magie e di entrare in contatto con le potenze sovrannaturali.Riprendendo la tradizione,vivificandola ed attualizzandola in chiave contemporanea,la festa delle streghe e dell'estate di SanGiovanni dovrà essere all'insegna dell'allegria e della fraternità, dell'arte,della musica,della buona cucina,della moda,dando voce e risalto all'espressività femminile,coinvolgendo tutte le realtà culturali ed artistiche,diventando un importante punto di incontro tra tradizione e giovani realtà romane.

programma:
martedì 23 giugno

inaugurazione spazi allestitivi
giocoleria
fuochi d 'articio
degustazione e rivisitazione della cucina tipica romana a cura di zinzer finger food
titubanda + her + malpratico+giulia anania

mercoledì 24 giugno

cinema all'aperto:rassegna cinematografica popolare romana"cuore cattivo"(1994)un film di umberto marino con kim rossi stuart,massimo wertmüller,massimo ghini,cecilia genovesi
aktivamente"donne in prima linea"di claudia scarpa e camilla mozzatelli
bandajorona

giovedì 25 giugno

cinema all'aperto:rassegna cinematografica popolare romana"mamma roma"(1962)un film di pier paolo pasolini con anna magnani,franco citti,ettore garofalo,lamberto maggiorani

barbara eramo + natalie + raffaela siniscalchi+diana tejera
reading di poesie a cura del direttore del cinema tibur vinicio pittalis

ven 26 giugno

allestimento e distribuzione gratuita dei prodotti della centrale dellatte a cura dell associazione"cose del latte"
area attrezzata assistita bambini da 3 a 12 anni
cinema all'aperto:rassegna cinematografica popolare romana"la tosc (1973)un film di luigi magni con monica vitti, vittorio gassman,umberto orsini,luigi proietti

ardecore+tosca+alos+sarah diricht

sabato 27 giugno

allestimento e distribuzione gratuita dei prodotti della centrale del latte a cura dell associazione"cose del latte"
area attrezzata assistita bambini da 3 a 12 anni
cabaret laura de marchi
toti poeta + akkura + lara martelli
a seguire dj-set

domenica 28 giugno

premiazione del concorso artistico "l'artista delle streghe"
cabaret giulia ricciardi
saba anglana

Nessun commento:

Posta un commento